
La ragione, diamo e il vincere ai coglioni, oppure ai bari
blogL'uomo non è andato sulla Luna, gli aerei delle Twin Towers erano ologrammi, la strage del Bataclan è un false flag. Queste un tempo erano etichettate come fake news, e venivano, giustamente, smentite con i fatti.

Il rogo del feticcio
blogCon il DPCM del 7 agosto 2020, il sessantaseiseimo governo della Repubblica Italiana, in assoluto il peggior esecutivo dall'Unità d'Italia, introduceva l'obbligo delle mascherine nei luoghi chiusi

Di Samantha e del femminismo tossico
ucroniaMi fa specie leggere di donne che apprezzano Samantha Cristoforetti quale sovvertitrice del sistema per aver mollato i figli piccoli al marito per andare a fluttuare nello spazio per sei mesi.

La neutralità della tecnologia
ucroniaUna piccola riflessione su questo video, che al solito gira sui social per diffondere il classico messaggio ipocritamente corretto, su come l'Intelligenza Artificiale riproduce il sessismo e il razzismo

Non guardare su, un film natalizio per ragazzi.
cinema, science fiction, ucroniaGirando sui social in questi giorni mi sono imbattuto nell'elogio sperticato di "Don't look me up", eletto erede spirituale di "Idocracy", consacrato film cult di tutti i tempi... una produzione Netflix.

La cape du turche
ucroniaSi narra che fra il 5-6 gennaio, la notte dell'Epifania, a Bari, oltre alla classica vecchina con i doni nella bisaccia, vada in giro una vecchia strega armata di falce, con un candelabro con tre candele accese in testa e un libro nella sacca, con i nomi di coloro che sarebbero morti in quella tragica notte.