Sarà colpa di mio padre che non seguiva “le partite” ma negli anni, dopo un periodo di relativo interesse da bambino, ho sviluppato una sana indifferenza per il calcio e dei mondiali 2006 ho visto solo una partita con i colleghi, perdendomi persino la “storica” finale che ha consacrato la nazionale italiana “Campione del Mondo”. Non è snobismo, almeno in questo caso, e’ semplicemente che mi annoio e non mi interessa il calcio. Però è divertente osservare l’impatto che sulla società può avere una partita di pallone; fuochi d’artificio, manifestazioni di giubilo per strada che i black block di Genova parevano degli agnellini impauriti, ma anche aumento del prestigio internazionale e conseguente incremento del PIL e non ultimo diffusione del patriottico tricolore che ha infestato
le città nemmeno si fosse in un’immensa convention di Alleanza Nazionale. In tutto ciò arrivano i saldi e compro una polo azzurra con i bordini bianchi (solo 8 euro), la indosso e mi sento dire: – dai adesso basta festeggiare le altrui vittorie – e io: -ehm.. si… Forza italia!”

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.