Da un paio di giorni qui attorno ai miei PC gira un simpatico ragno domestico che sembra quasi interessato a quello che faccio. In realtà penso che si annoi dal momento che sono qui a leggere racconti, blog, articoli di giornale e cazzate varie, non penso di fare attività particolarmente divertenti, nemmeno dal punto di vista di un insetto, a meno che non sia qui perchè gli piace ascoltare i Portishead. Certo che durante le feste è bello avere il tempo e sopratutto la forza per cazzeggiare un po’ sui vari siti e scoprire che un uomo, fuggito con l’amante, è stato rivisto insieme alla “commara”, inconsapevoli comparse, nel film natalizio di De Sica, vedere la documentazione fotografica (ah i videotelefonini!!!) delle sei(SEI!!!) maestrine di Pago del Desiderio in Argentina che tutte le mattine, prima di cominciare le lezioni si intrattenevano con l’autista della corriera o ancora leggere dell’ennesima attrice di film hard pronta ad entrare in politica, non del tutto incoerente a pensarci bene.
Un po’ più preoccupante è scoprire che i quindicenni italiani non hanno la più vaga idea del perchè ci sia l’alternarsi del giorno e della notte e se il ministro della pubblica istruzione ha deciso di stanziare fondi per il rilancio della scuola media ci si dimentica che la geografia astronomica non la capiscono nemmeno i professori a meno che non siano appassionati di Star Trek ma tanto, per fortuna o purtroppo, la rotazione terrestre non dipenderà mai dal grado di preparazione della scuola italiana.
Intanto la mia pigrizia è giunta al punto che mi fa specie perfino guardare dalla finestra per sapere che tempo fa, così ad un amico che mi ha chiamato da Milano per gli auguri e mi ha chiesto del tempo (telefonata interessante riflettendoci) gli ho risposto che pioveva guardando Google Desktop. Intanto osservando bene Spidey ho scoperto che gli manca una zampina e ciò mi rende un po’ triste in questo che è, tutto sommato, un giorno di festa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.