Siamo nel 1973, la crisi energetica scatenata dalla Guerra del Kippur ha ridotto al tappeto l’economia planetaria, il prezzo del petrolio è alle stelle e mentre i Capi di Stato cercano soluzione politiche, un industriale visionario, il portoricano Hal Salazar, sta finanziando alcuni esperimenti sull’utilizzo di energie alternative, riutilizzando alcuni studi di Nikola Tesla.

Le otto centrali realizzate in tre diversi continenti per la sperimentazione hanno prodotto, per pochi istanti, la Teleforce, una nuova e misteriosa fonte di energia incontrollabile e che entrando in contatto con gli esseri umani presenti nelle centrali ha donato loro dei nuovi poteri trasformandoli in veri e propri supereroi o supercriminali.

Da queste premesse nasce il progetto “2 Minuti a Mezzanotte” il nuovo progetto di Alessandro Girola, una  round robin, una storia di fantascienza a carattere supereroistico composta da capitoli consequenziali. Ciascun capitolo è opera di un autore diverso.

“Due Minuti a Mezzanotte” è aggiornato settimanalmente ed è possibile leggere tutto sia online che in formato e-pub o mobi, per chi dispone di un e-reader.

Essendo il progetto realizzato col contributo di diversi autori è ovviamente il risultato di una sovrapposizioni di idee e di stili di scrittura ma, al contrario di quel che si potrebbe pensare e a differenza di altre iniziative simili, la qualità del prodotto rimane sempre decisamente alta e gran parte del merito è da attribuire proprio ad Alessandro Girola, che possiamo definire il curatore del progetto.

Di Alessandro avevo già parlato in merito al suo romanzo breve “Prometeo e La Guerra – 1935” ; di lui ho più volte potuto apprezzare lo stile di scrittura sobrio e senza i fronzoli e le infiocchettature tipiche del manuale del giovane scrittore ma sopratutto la sua più grande dote: quella di essere un creatore di mondi (*). Sì perché il successo e la qualità di 2MM la si deve indubitabilmente allo scenario creato da Alessandro che è riuscito a mettere in piedi un’ucronia credibile e con delle regole precise che guidano i partecipanti al gioco rendendo loro (relativamente) semplice il compito di proseguire la storia.

Alessandro non è nuovo a questo genere di iniziative; parlando di 2MM non è possibile non citare la pandemia gialla del “Survival Blog” progetto di scrittura collettiva nato nel 2010 e fra i più scopiazzati nel web  di cui in un certo senso questo progetto è la prosecuzione ideale; è stato proprio grazie alla pandemia gialla che io ho avuto il primo incontro con il lavoro di Alessandro.

Lo scenario delineato per 2MM si presta così  bene a scriverci delle storie che negli ultimi mesi c’è stato un proliferare di racconti autoconclusivi, più o meno lunghi, estranei alla narrazione della round robin ma dalla quale prendono in prestito personaggi e ambientazione. Gli spin-off sono assolutamente da non perdere, alcuni  sono delle vere e proprie perle e  nascondono personaggi fantastici meravigliosamente caratterizzati come Marilyn di Germano Greco o Sibir dello stesso Alessandro Girola.

Se vi ho in qualche modo incuriosito, se amate i super eroi e la fantascienza… beh non vi resta che entrare nel blog e leggervi le storie di “Due Minuti a Mezzanotte”, non ve ne pentirete ed è tutto gratis.

(*) citazione di Gianluca Santini

 

Ho sempre desiderato vedere l’adattamento live action di uno dei cicli letterari che più mi hanno affascinato da ragazzino, il ciclo di Barsoom di  Edgar Rice Burroughs. Quando è stato annunciato dalla Disney l’adattamento cinematografico delle avventure di John Carter e dopo l’uscita della pellicola a marzo, tuttavia, se da un lato sono stato felicissimo,  ho rimandato la visione del film nel timore di vedere rovinato il piacere del ricordo di un grande racconto avventuroso associato ad un periodo felice della mia vita.  Ad ogni modo ieri sera io e Monica ci siamo finalmente approcciati alla visione di John Carter e volendo anticipare il giudizio posso dire, semplicemente, che è un film onesto; ma andiamo con ordine.

LA STORIA

Per chi non conosce il lavoro di   Burroughs riassumo la storia di John Carter raccontata in una quindicina fra romanzi e racconti. Il primo libro, Sotto le Lune di Marte, ci presenta il Capitano John Carter attraverso la lettura delle sue memorie lasciate al nipote. Carter è un ex ufficiale della cavalleria sudista che dopo la Guerra di Seccessione  va alla ricerca di fortuna come cercatore d’oro; tentando di fuggire da un gruppo di indiani finisce per rifugiarsi in una caverna da dove viene misteriosamente trasportato sul pianeta Marte, Barsoom. Su Marte, Carter viene subito fatto prigioniero da una razza di giganti a sei zampe alti tre metri chiamata uomini verdi e appartenenti alla tribù di Thark. In poco tempo Carter si guadagna la fiducia degli uomini verdi ma rimane  prigioniero insieme ad una donna della razza degli uomini rossi, marziani più simili agli esseri umani, e di cui  si innamora, ricambiato, ancora prima di scoprire che la femmina altri non è se non la  principessa della città Helium, Dejah Thoris.

Naturalmente in breve tempo Carter e  Dejah Thoris riescono a scappare solo per finire nuovamente prigionieri, la principessa degli uomini rossi della città di Zodanga e Carter dell’orda dei Warhoon uomini verdi molto più barbari. Carter, ovviamente, riuscirà a fuggire da questa nuova tribù di uomini verdi e si dirigerà a Zodanga per salvare la sua principessa.

Da qui cominciano le avventure di un terrestre, che su Marte trova una nuova casa, una nuova vita  e sarà destinato a cambiare i costumi e la civiltà di un pianeta morente.

Il bello del ciclo di Barsoom  non è tanto la storia, per quanto si possa considerare uno dei capostipiti del pulp avventuroso e della science fiction, quanto le ambientazioni esotiche e la rappresentazione della civiltà marziana. Nonostante il romanzo non spieghi (e come potrebbe siamo all’inizio del ‘900) nulla di come Carter sia giunto su Marte il lettore è subito disposto ad abbandonare la realtà per immergersi, senza farsi troppe domande, nelle avventure di un terrestre che su Marte, grazie alla diversa gravità acquisisce quasi dei superpoteri.

IL FILM

Il film, diretto da Andrew Stanton, con un buon  Taylor Kitsch nei panni di John Carter, riprende le storie del primo romanzo e le ripropone sullo schermo adattandole  e cercando di dare qualche spiegazione in più senza, tuttavia, eccedere troppo in inutili, in questo caso, tecnicismi. Nonostante alcuni elementi in più rispetto al rimanzo e qualche difetto nella sceneggiatura, il film rispetta   le prime avventure di John Carter, terrestre catapultato su Marte alle prese con  orde barbariche e terribili creature ma sopratutto, nonostante tutto nel film sia abbastanza scontato, il susseguirsi frenetico degli eventi lascia lo spettatore col fiato sospeso mentre John Carter salta come una cavalletta da una parte all’altra di Barsoom  salvando principesse discinte e affondando la lama in mostri giganteschi e dal sangue blu. Gli uomini verdi, in particolare, sono molto ben caratterizzati; il modo in cui la loro cultura è presentata allo spettatore e la computer graphic che li anima li rende tutt’altro che alieni, quasi ti aspetti di trovarli alla fermata del bus.

In definitiva, dunque, John Carter è un buon film sia per chi ha amato i romanzi di Burroughs sia per chi, magari più giovane, è totalmente a digiuno delle storie di Barsoom e, in generale, di romanzetti di avventura pulp. Per questi ultimi voglio dire che nel film potrete trovare tante situazioni e ambientazioni “già viste”: beh sappiate che non è stato Stanton a rubarle da qualche parte ma che c’era tutto nella letteratura pulp dei primi del ‘900.

 

Parlare con una scrittrice di successo mi fa sentire sempre inadeguato. Ho sempre il terrore di dire cose sciocche o meglio ho il terrore che l’altro capisca che sto dicendo cose sciocche, con la maggior parte della gente non c’è questo problema. Ma partiamo subito con l’intervista a J.Tangerine la bravissima scrittrice italiana, autrice del romanzo di fantascienza “Apocalypse Kebab”.

A: La prima domanda che ho sempre voluto farti è questa: tu il kebab lo preferisci di pecora, secondo la ricetta tradizionale, o col maiale come lo fanno nei gyros grechi e nei centri commerciali nostrani?

J: Ogni tanto lo compro in una kebaberia conforme ai precetti islamici ma il più delle volte prendo la versione imbastardita. Ma come mai ti interessa, stai per convertirti all’islam? O ti sei fumato la lattuga di contorno? 

La mia prima domanda non era peregrina ma fondamentale per sapere se sei una scrittrice globalizzata; io per esempio preferisco il kebab dei centri commerciali, è una valida alternativa per il pranzo col Crispy McBacon del McDonald’s, una volta ho provato a fumare la lattuga del BigMac, un’esperienza inconfondibile che… solo da McDonald’s. Comunque c’è scritto anche nel programma elettorale di Beppe Grillo che l’alimentazione sana è importante e mi pare di ora di adeguarsi prima che la grande distribuzione ci proponga otto tipi diversi di olio di ricino

A: A proposito di Beppe Grillo hai visto la straordinaria affermazione del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative. Cosa ne pensi dei sostenitori dell’artista estromesso dalle TV nazionali a causa della miopia del sistema mediatico che non accetta di far andare in video un comico che non fa ridere?
J: Sono ansiosa di vederli all’opera, dopo tante parole. Certo, quell’uscita di Grillo sulla mafia è stata a dir poco raccapricciante. In ogni caso, visto che il PDL pare voler candidare  Jerry Scotti, potremo organizzare le elezioni via televoto.

Non lo sai che il televoto e l’ultima è più grande espressione di democrazia diretta, l’importante che ci si possa accedere anche con Facebook. Del resto, si sa, le elezioni non servono a molto, tanto, citando Loki in the Avengers: sono nati per essere governati, alla fine si inginocchieranno sempre.

A: Tornando a Loki, sono sicuro che anche tu, come tutti gli scrittori di urban fantasy non hai potuto fare a meno di andare al cinema a vedere il film dell’anno, sai mentre io lo guardavo immaginavo Alexandra Zahradnik al posto di Natasha Romanova, tuttavia non ce la vedo Scarlett Johansson nel ruolo di Alex. Se un giorno Joss Whedon volesse fare una trasposizione cinematografica dell’Apocalisse tu chi ci vedresti nel ruolo di Alexandra?
J: Prima di tutto, ovvio che ho visto The Avengers, e il mio personaggio preferito è proprio Loki. Davvero interessante, sfaccettato, più incazzato che davvero malvagio, ma come tormentato. Certo, se cresci all’ombra di un fratello bietolone culturista, col ciuffo così laccato che da solo ha bucato l’ozono di tutto l’emisfero australe, per forza manifesti qualche problemuccio caratteriale. Ma di cosa stavamo parlando? Ah sì, di Alexandra. No, la Johansson non andrebbe affatto bene: troppo sensuale e sicura di sé. E troppo glamour. Alex è appuntita e ruvida, un misto di spacconeria e fragilità, un pulcino con gli artigli. Summer Glau, per come è apparsa nella serie Alphas, ha l’aspetto giusto. È molto brava ed ha anche già lavorato con Whedon: siamo a cavallo, no?

A cavallo, a cavallo… ma non lo sai che Summer Glau porta sfiga? Avesse portato a compimento una serie che fosse una! Comunque convengo che è gnocca, ma parliamo di cose serie (sì lo so che la gnocca è una cosa seria): i terremoti.

A: Tutti sanno che quello che è successo in Emilia è causato dal sistema HAARP utilizzato dai poteri forti e dalle banche per distogliere l’attenzione dai veri problemi della nazione e dalle tasse; alcune voci, tuttavia, dicono che il terremoto sia stato causato da un attacco degli Inferenti che si sono teletrasportati nella faglia appenninica, puoi confermare?
J: Certo! Li ho mandati sotto casa della mia editor, per quanto mi ha rotto le palle su questo libro. No, vabbè, magari! Ci sono stati ventisei morti nessun Inferente figo, purtroppo.

Capisco pochi 26 morti per un attacco degli inferenti.

A: Parliamo ora delle tue abitudini casalinghe, voci bene informate dicono che hai cercato di affettare un cocomero con la sciabola e che ti sei quasi tranciata una falange di netto.  E’ vero o sono pettegolezzi infamanti messi in giro nella blogosfera italiana?
J: Voglio chiarire la cosa una volta per tutte: non era un cocomero ma un ananas. La blogosfera italiana è davvero un ambiente malato.

Già dovremmo tutti tornare alle vecchie BBS.

A:  Veniamo adesso a quella troia di Alex; ma ti sembra normale che in un romanzo di urban fantasy ci debbano essere tutte quelle parolacce in bocca ad un’adorabile signorina che cerca di salvare il mondo dalla furia omicida proveniente da un’altra dimensione. Ma cazzo, dico io, non lo sai che quando ti pestano come una zampogna il fair play è fondamentale, lo capisci o no che il tuo libro lo mettono sullo stesso scaffale di Harry Potter e che se i 14enni che leggono quella merda dovessero, per sbaglio, leggere la parola figa nelle tue pagine finiscono in bagno a farsi le seghe per un mese; vuoi davvero avere tutti quei brufoli sulla coscienza?
J: Hai ragione, sono un’irresponsabile. È notorio che se sei un’ex bambina di strada e stai morendo per una overdose di mazzate procurata da un alieno feroce e apparentemente inarrestabile, sola, disperata e martellata dalla pioggia, la parola che ti sale alle labbra non può essere che POFFARBACCO!

POFFARBACCO! Torniamo all’urban fantasy.

A: E’ mai possibile che bisogna inventarsi sempre nuovi generi. Se dichiaravi, com’è giusto, di aver scritto un libro di fantascienza ti mettevano in libreria insieme ad Asimov e a Dick e ti risparmiavi i lettori di Harry Potter. (In realtà se dichiaravi di scrivere fantascienza non vendevi nemmeno una copia ma questo resti fra noi). Ma dimmi, la prossima volta, che ne pensi di scrivere un bel romanzo di fantasy gastronomica ambientato nel cesso di un McDonald’s?
J: Ammetto che etichettare un romanzo per me è come afferrare un’anguilla insaponata. Però l’idea del cesso del McDonald’s potrebbe essere promettente. :)

No, quei cessi sono sempre troppo lindi…

A: Quando ho scritto la prima volta di Porcaccia un Vampiro, ho detto che un romanzo di vampiri scritto da una donna è in genere una garanzia di vaccata e che leggendo il tuo romanzo mi sono dovuto ricredere. (in effetti le uniche vere critiche che ho letto su di te provengono da ragazzine illetterate che scrivono su fondo rosa con le gif animate di pipistrelli) Ammetto che la mia prevenzione nei confronti delle scrittrici femmine si estende anche e soprattutto alla fantascienza, anche questa volta però mi sono dovuto ricredere; era successo solo una volta, con il ciclo dei Dragonieri di Pern di Anne McCaffrey che pure è rimasto nella mia libreria per anni prima di essere consumato. Ora la mia domanda è: quando ti fai operare?
J: Non credo che farmi trapiantare il bigodino potenzierebbe la mia personalità da camionista, già predominante. Comunque, nel tuo rosario di pregiudizi mi pare manchi quello sugli scrittori italiani. Ti è mica sfuggito? Se sei italiano, devi per forza scrivere male, o essere noiosissimo, o entrambe le cose. Se poi sei italiano e scrivi fantasy o fantascienza, allora sei più in basso del più appestato tra i nemici dell’igiene. Dal mio punto di vista, tutte ottime ragioni per continuare.

Questo pregiudizio me lo conservo per la fiction italiana… a breve il mio post  “Ashes to Ashes vs Don Matteo”.
Comunque il fatto che tu sia un’eccezione… com’era il detto?

Bene J.Tangerine ancora una volta ti ringrazio per l’intervista e per la quarta di copertina della nuova edizione dell’Apocalisse ma sopratutto perché, grazie a te, d’ora in poi, penserò ai bigodini in modo del tutto diverso.

Di questi tempi la science fiction cinematografica è un po’ come la pornografia; come nei film porno la storia è funzionale a mostrare amplessi fra femmine assatanate e maschi superdotati, così nel cinema di fantascienza la storia è un pretesto per mostrare una montagna di effetti speciali in una proiezione 3D.

Vedere un film come Iron Sky, dunque, dove una sceneggiatura ben scritta si accompagna ad una formidabile regia e ad un uso sapiente degli effetti speciali e dove una colonna sonora straordinaria guida lo spettatore verso un finale amaro e in parte inaspettato ridona un po’ di speranza, non solo per una rinascita della sempre più bistrattata cinematografia fantascientifica, ma per un rinnovamento dell’attuale stile hollywoodiano fatto di occhialini usa e getta e di remake, un rinnovamento che viene dal basso di una produzione semi-indipendente per un colossal low-cost.

Chi è rimasto deluso da questo film perché si aspettava una commedia divertente o un’invasione neo-nazista sulla Terra, ma sopratutto chi ha cercato all’interno della pellicola i soliti triti e ritriti stereotipi occidentali associandoli alla fantascienza cinematografica e  lamentandone l’assenza come se avessero dovuto esserci per forza, non ha capito cosa ha visto. Iron Sky non è solo un bellissimo esempio di fantascienza allostorica con elementi dieselpunk ma è  una vera e propria denuncia della strada di decadenza intrapresa da un mondo ormai troppo occidentalizzato. E’ inutile cercare spiegazioni razionali ai dischi volanti nazisti o alle leggi della fisica nella base Svastika, non è hard science fiction, il significato della pellicola va cercato  nella propaganda nazista attualizzata in maniera demagogica per la campagna elettorale presidenziale di una Sarah Palin democratica pronta a scatenare una guerra interplanetaria pur di conquistare la poltrona del suo secondo mandato. La forza di Iron Sky si misura nella rappresentazione dell’ipocrisia delle Nazioni Unite i cui paesi membri vogliono la stessa cosa dei redivivi nazisti, il potere, che oggi si misura col controllo dell’Elio 3.  Il finale, poi, mostra tutta la bravura del regista Timo Vuorensola che dopo aver messo in relazione, per tutto il film, la sua realtà cinematografica con la satira tragicomica del Dottor Stranamore conclude tutto in un grandioso olocausto nucleare.

Iron Sky è un faro nella notte, un film di vera fantascienza che, come nell’età dell’oro, diventa una lente per evidenziare i difetti della società guardandoli da un punto di vista diverso e mostrandoci un mondo dove i buoni e i cattivi si distinguono solo per il colore della divisa.

Un caro saluto a Ray Bradbury, un altro autore che ha condizionato la mia vita e che purtroppo oggi ci ha lasciato se pure all’età di 92 anni.

Genitori di origini svedesi nasce in Illinois e si trasferisce, da adolescente, in California dove si approccia alla fantascienza diventandone un vero innovatore.  Probabilmente verrà ricordato per sempre per The Martian Chronicles, una raccolta di racconti incentrati sulla conquista di Marte e sopratutto per Fahrenheit 451, il suo primo romanzo, pubblicato nel 1953 e ambientato in un futuro distopico dove è reato la lettura e dove i libri devono essere bruciati.

In realtà non si contano i racconti e i romanzi di Bradbury che è stato anche un grandissimo sceneggiatore cinematografico e televisivo dove ha scritto anche alcuni episodi di “Ai Confini della Realtà

R.I.P.